A.Celli WeChat Channel

A.Celli Academy: formazione continua per i nostri tecnici

news | Marco Nottoli, 14 novembre 2024

A.Celli continua le sue sessioni di training interne per garantire l’aggiornamento del personale tecnico, con l’obiettivo di fornire servizi di assistenza clienti e formazione di alta qualità

 

Nel contesto odierno, caratterizzato da rapide evoluzioni tecnologiche, il Gruppo A.Celli rinnova il suo impegno verso l'eccellenza attraverso la formazione continua del proprio personale tecnico.

Le sessioni di training interne, erogate dallo stesso servizio Academy responsabile dei corsi per i clienti dell’azienda, sono progettate per mantenere i tecnici sempre aggiornati, assicurando così il miglior risultato possibile in termini sia di assistenza che di formazione di operatori sui macchinari A.Celli. 

Un esempio di questa dedizione è la recente "Robot School", un corso rivolto a operatori, programmatori e professionisti della manutenzione ideato per consentire ai partecipanti di padroneggiare il nostro sistema robotico, ottimizzando l'efficienza, la velocità, la qualità e la sicurezza nel processo di packaging e nella gestione di aste e anime.

La "Robot School" è solo una delle numerose iniziative di formazione offerte dalla A.Celli Academy, che comprende anche corsi volti alla comprensione e all’efficientamento dei processi di avvolgimento, ribobinatura, taglio, laminazione, packaging, manutenzione e molto altro.

Le sessioni interne di training sono pensate non solo per potenziare le capacità tecniche del nostro personale, ma anche per garantire ai clienti che richiedono servizi simili un'istruzione di alto livello a opera di insegnanti esperti. Ogni corso è strutturato per fornire conoscenze approfondite e competenze pratiche, assicurando così che i tecnici A.Celli siano sempre preparati ad affrontare le sfide del settore con competenza e professionalità.

Attraverso l'A.Celli Academy, l'azienda dimostra la sua volontà di investire continuamente nella formazione del proprio team, riconoscendo l'importanza di un apprendimento costante per rimanere competitivi e innovativi.