A.Celli WeChat Channel

China Awards 2013

eventi | Simone Morgantini, 29 novembre 2013

La A.Celli Paper premiata all’ottava edizione dei China Awards 2013.

Lo scorso Novembre, si è tenuta presso il Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” l’ottava edizione dei China Awards, manifestazione organizzata dalla Fondazione Italia Cina e da MF/ Milano Finanza con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, del Ministero dello Sviluppo Economico, del Ministero dell’Ambiente e della Camera di Commercio Italo Cinese, la partnership della Camera di Commercio Italiana in Cina e la preziosa collaborazione di Air France, Intesa Sanpaolo, HSBC, Prysmian e Fondo Strategico Italiano.

Durante la serata sono state premiate le realtà italiane che meglio hanno colto le opportunità del mercato cinese e multinazionali cinesi che hanno investito nel nostro Paese anche in un momento di crisi come quello che stiamo attraversando, dando così visibilità a diversi casi di successo non particolarmente conosciuti al grande pubblico.

Quest’anno sono stati 32 i premiati che hanno ricevuto gli ambiti riconoscimenti davanti a una platea di 250 imprenditori ed alcuni ospiti d’onore. Tra i premiati 30 aziende, di cui 27 italiane e 3 cinesi.

I China Awards prevedono sette macro categorie di premi: Creatori di Valore, Top Investor in Italy e Top Investor in China, Capital Elite, Leone d’Oro, Responsabilità Sociale d’Impresa e Eccellenza Italia.

La consegna dei China Awards 2013 si è tenuta durante un charity dinner presso il Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”, i cui proventi saranno devoluti a favore del progetto LifeLine Express1. La A.Celli Paper ha ricevuto il premio, ritirato dall’Amministratore Delegato l’Ing. Giuseppe Antonini, nella categoria ‘Creatori di Valore’.

La A.Celli Paper già da molti anni, attraverso una capillare attività di impresa lungimerante, ha intrapreso con la Cina ottimi rapporti relazionali, tanto istituzionali quanto commerciali, fino a diventare il produttore leader di riferimento per molti importanti clienti cinesi. La Cina attualmente si può definire per la A.Celli Paper il primo partner commerciale mondiale. Puntare sulla rete e sui buoni rapporti è stato l’ingrediente essenziale per capire i bisogni e le caratteristiche del mercato cinese. Ovviamente, un’altissima innovazione tecnologica e una costante presenza sul posto hanno completato la strategia commerciale A.Celli Paper in Cina. Oggi, a Shanghai, la A.Celli Paper ha un proprio stabilimento con personale locale altamente specializzato, pronto ad affrontare la sfida per assicurare uno sviluppo durevole della propria azienda.

Watch the video

1LifeLine Express, un treno-ospedale che viaggia per le regioni più remote della Cina per curare la cataratta, patologia che nel Paese colpisce ogni anno più di 400.000 persone, tra cui molti bambini. La Presidente di Lifeline Express, Nellie Fong, si è collegata in diretta dalla Cina. Nei 6 anni in cui la Fondazione Italia Cina ed il Gruppo Class Editori hanno destinato i proventi dei China Awards a Lifeline Express, i fondi raccolti hanno reso possibile che 291 persone fossero operate, riacquistando così la vista e tornando ad una vita normale. In questi anni, i treni-ospedale di Lifeline Express sono passati da 1 a 4, creando inoltre dei training centre permanenti in cui medici ed operatori stranieri formano personale medico locale.