Telasis Tekstil, parte del gruppo Hassan, ha recentemente firmato l’accettazione di una nuova fornitura A.Celli composta da un avvolgitore E-WIND® STREAM e da una ribobinatrice E-WIND® RAPID, confermando ancora una volta la fiducia nelle soluzioni del costruttore italiano.
La collaborazione tra A.Celli Nonwovens e Hassan Group vanta una lunga storia. Fin dal primo progetto del 1995, che prevedeva la fornitura di un avvolgitore AC4 e di un ribobinatore AC710, entrambi tuttora operativi presso Telasis, la relazione professionale si è consolidata negli anni, estendendosi anche ad altre aziende del gruppo come Merkas Tekstil e Pelsan, fino a culminare in questa nuova installazione.
La nuova fornitura comprende non solo l’E-WIND® STREAM e l’E-WIND® RAPID, ma anche il sistema integrato DSS – Defect Stop System, una soluzione per il tracciamento dei difetti e la segregazione delle bobine. La linea di produzione è progettata per lavorare un’ampia gamma di materiali spunlace cardati, con grammature da 10 a 80 gsm e larghezze fino a 3600 mm, destinati ai settori dell’abbigliamento tessile, della pelle artificiale e dell’igiene.
Il Sig. Ali Sisman di Telasis dichiara: "C’è un motivo se dopo tutti questi anni continuiamo a tornare da A.Celli: mantengono le promesse e si dedicano enormemente al loro lavoro. L’installazione è andata bene, il nostro personale si è sentito supportato in ogni fase e stiamo già riscontrando ottimi risultati nelle nostre operazioni quotidiane. Quando trovi un partner di cui ti puoi fidare, soprattutto in un settore come il nostro dove i fermi macchina sono un costo, resti con lui. Questo progetto ha rafforzato le ragioni per cui la collaborazione funziona così bene per entrambe le aziende."
TELASIS TEKSTIL (HASSAN GROUP) – PROFILO AZIENDALE
Telasis Tekstil, membro del gruppo Hassan, produce dal 1995 interfodere adesive e non adesive in tessuto non tessuto sotto il marchio “CLASS 4X4”. Oggi l’azienda opera in uno stabilimento coperto di 35.000 metri quadrati a Çerkezköy, Tekirdağ. Telasis lavora con fibre sintetiche come poliestere, polipropilene, poliammide e viscosa, oltre a fibre naturali ed ecocompatibili di origine biologica. Oltre alla produzione di tele adesive per l’industria tessile, l’azienda produce fibre di polipropilene tagliate, realizza tessuti non tessuti su linee cardate termofissate per applicazioni igieniche e sviluppa soluzioni polimeriche polverizzate su misura per le esigenze tessili.